Salute

Molti casi di demenza potrebbero derivare da errori spontanei nel DNA

Molte malattie neurodegenerative potrebbero avere origine durante lo sviluppo embrionale: si spiegherebbe perché condizioni come Parkinson e Alzheimer si verifichino anche in chi non ha una predisposizione familiare.

Le malattie neurodegenerative come quella di Parkinson o di Alzheimer interessano circa una persona su dieci, nei Paesi industrializzati. Soltanto una piccola parte di questi pazienti, però, è geneticamente predisposta a svilupparle, per motivi ereditari: si pensa che appena un ammalato ogni 20 abbia alle spalle una storia familiare di queste condizioni.

Nella maggior parte dei casi, le origini dell'accumulo di proteine tossiche che distruggono le cellule cerebrali sono sconosciute. Uno studio appena pubblicato su Nature Communications sembra ora suggerire una possibile spiegazione: alla base delle demenze più diffuse potrebbero esserci errori spontanei nel DNA che si verificano ancora prima della nascita, durante i processi di divisione cellulare nella fase di sviluppo embrionale.

Errori comuni. Queste mutazioni spontanee e non ereditarie, che insorgono mentre il cervello è ancora in fase di crescita e differenziazione, potrebbero portare, in età avanzata, alla produzione di proteine mal ripiegate (quindi instabili e non funzionanti), all'origine dei sintomi chiave di queste malattie. Per gli scienziati dell'Università di Cambridge che hanno condotto lo studio, le "isole", cioè i raggruppamenti, di cellule cerebrali con queste mutazioni sarebbero piuttosto comuni nella popolazione generale, e ciò potrebbe spiegare perché così tante persone senza una storia familiare di demenze finisca per sviluppare queste malattie.

Per testare la loro ipotesi, i ricercatori hanno analizzato 173 tessuti cerebrali della Newcastle Brain Tissue Resource (una "banca" di cervelli donati alla scienza post mortem) provenienti da 54 individui: 14 sani, 20 con Alzheimer e 20 con demenza a corpi di Lewy, un'altra forma di demenza piuttosto comune. Il team ha sequenziato 102 geni delle cellule cerebrali noti per predisporre alle malattie neurodegenerative, e ha trovato mutazioni spontanee, cioè errori non ereditari nel DNA, in 27 dei 54 cervelli analizzati (in tessuti sia sani, sia malati).

Nessun caso uguale all'altro. Per gli scienziati, questi "errori" di dettatura nelle sequenze geniche si verificherebbero durante le prime fasi di divisione cellulare nell'utero materno, e rimarrebbero silenti a lungo, pronti a causare problemi con l'avanzare dell'età. Il fatto che si tratti di errori spontanei potrebbe anche spiegare perché ogni caso di Alzheimer e di Parkinson sia a sé, perché cioè i sintomi si manifestino in modo leggermente diverso da persona a persona.

16 ottobre 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

L’incredibile vita di Guglielmo Marconi, lo scienziato-imprenditore al quale dobbiamo Gps, Wi-Fi, Internet, telefonia mobile… Per i 150 anni della sua nascita, lo ricordiamo seguendolo nelle sue invenzioni ma anche attraverso i ricordi dei suoi eredi. E ancora: come ci si separava quando non c’era il divorzio; il massacro dei Tutsi da parte degli Hutu nel 1994; Marco De Paolis, il magistrato che per 15 anni ha indagato sui crimini dei nazisti; tutte le volte che le monarchie si sono salvate grazie alla reggenza.

ABBONATI A 29,90€

Nutritivo, dinamico, protettivo: il latte materno è un alimento speciale. E non solo quello umano. Molti mammiferi producono latte, con caratteristiche nutrizionali e di digeribilità diverse. Ma qual è il percorso evolutivo che ha portato alla caratteristica più "mammifera" di tutte? Inoltre, ICub è stato testato per interagire con bambini autistici; quali sono i rimedi tecnologi allo studio per disinnescare il pericolo di alluvioni; all’Irbim di Messina si studia come ripulire il mare dagli idrocarburi; la ricerca delle velocità più estreme per raggiungere lo spazio e per colpire in guerra; il cinguettio degli uccelli e ai suoi molteplici significati.

ABBONATI A 31,90€
Follow us